CARNE SI O CARNE NO?

CARNE SI O CARNE NO?

A volte succede nella nostra società che ci interrogghiamo se continuare a mangaiare carne o se passare ad altri tipi di cibi vegetariani.

CARNE

Personalmete è da almeno 10 anni che alterno periodi di veganesimo a periodi dove reintroduco la carne. Non ho mai voluto sforzarmi di fare una scelta, ho cercato di seguire il mio istinto, seppur col mio lavoro conosco l’importanza del cibo e della sua qualità per il  nostro corpo. Sono stata via da milano quasi due mesi per vacanze-lavoro e son stata in luoghi ancora semi-incontaminati dall’uomo. Superato l’adattamento iniziale dalla città caotica, stressata e che odora di smog all’isoletta tranquilla, colorata  e piena di vegetazione, il corpo ha iniziato a lasciar andare e a ritornare al suo normale ritmo biologico. Restando in tema il risultato è stato che tornata a milano sono andata al supermercato a fare la spesa ed è stato uno shock. Il cimitero della carne e il giardino dei surgelati. Se siamo quello che mangiamo non sarà poi strano che siamo una società in crisi.

Da un punto di vista scientifico: Siamo ancora fatti per mangiare carne?
C’è chi dice che con l’evoluzione delle specie non abbiamo più tutti gli enzimi necessari per digerire la carne e dovremmo eviatre di consumarla.Inoltre un tempo la carne venive cacciata: era fresca, consistente, senza tossine. Oggi la carne cresce in contenitori 4×4, piena di antibiotici dalla nascita perchè l’azienda non si può permettere di perdere bestiame. Uccisa in grande massa anche se sono animali realizzano che stanno andando al macello, e come noi essere umani abbiamo paura della morte cosi anche loro. Questa  emozione crea degli ormoni che vengono rilasciati nel sangue della carne che noi poi mangiamo. Ed infine subisce un lungo processo di distribuzione nelle macellerie o nei supermercati. Ora la domanda è: Siamo sicuri di mangiare carne? Da quanto tempo ormai è morta prima di arrivare nelle nostre cucine? E’ un alimento ricco si proteine e sostanze nutrienti?
E’ sicuramente dimostrato che un elevato consumo di carne aumenta la rabbia, la frustazione negli individui e in alcuni casi l’eccessivo consumo contribuisce al tumore al colon.

Poi c’è la visione spirituale che considera gli animali esseri viventi e che nessuno ha il diritto di uccidere per cibarsi, visto che ad oggi non c’è più questa necessità. Personalmete considero vivo qualsiasi elemento si trova in  natura, dalla verdura alla frutta, dai sassi all’acqua, quindi non entro in merito di questa distizione.

E voi cosa ne pensate  qual’è la vostra esperienza?

Un film che vi consiglio di vedere è “Il Pianeta Verde”del 1996, ironico e semplice fornisce uno spaccato realistico della nostra società.



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.