
29 Giu Depressione
La depressione è un disturbo diffuso tra la popolazione generale e quindi molto ben conosciuto.
Sembra, infatti, che ne soffra dal 10% al 15% della popolazione, con una frequenza maggiore tra le donne.
Gli studi suggeriscono che gli eventi psicosociali (eventi stressanti) possono giocare un ruolo più significativo nel precipitare il primo o il secondo episodio del Disturbo Depressivo e avere meno importanza per l’esordio degli episodi successivi. Tra questi eventi possiamo trovare anche cambiamenti nelle condizioni lavorative o l’inizio di un nuovo tipo di lavoro, la malattia di una persona cara, gravi conflitti familiari, cambiamenti nel giro di amicizie, cambiamenti di città, ecc.
Generalmente chi soffre di depressione mostra un umore depresso, una marcata tristezza quasi quotidiana e tende a non riuscire più a provare lo stesso piacere nelle attività che provava prima. Le persone che soffrono di depressione, si sentono sempre giù, l’umore ed i pensieri sono sempre negativi.
Quindi nell’individuo depresso hanno la meglio e si diffondono abbattimento, sofferenza, disperazione, scoraggiamento ed anche rallentamento psicomotorio ed espressivo (gesti e mimiche facciali povere o assenti), calo delle prestazioni cognitive (es. memoria, pensiero, percezione, concentrazione), intontimento, chiusura in se stessi con indifferenza verso il mondo e le persone esterne, confusione, senso di inadeguatezza e di incapacità, idee deliranti, allucinazioni e pensieri suicidari.
La Tecnica cranio-sacrale è un’arte raffinata di intervento che opera al confine tra il corpo e la psiche, ed è quindi efficace non solo per i problemi fisici ma anche sui livelli psicologici ed emozionali.
Nell’aiutare a migliorare la depressione da un lato si cerca di elaborare il trauma primario che sostiene la depressione, accettarlo ed integrarlo. Ad esempio le persone che ne soffrono tendono ad avere un ipercriticismo verso se stessi, tendono ad accusarsi oltre ogni evidenza, tendono a notare maggiormente gli eventi negativi nelle situazioni quotidiane.
La Cranio-Sacrale tramite le tecniche di rilascio somato emozionale aiuta la persona a rilasciare l’energie emozionale trattenuta al momento del trauma e a sviluppare nuove modalità di pensiero più equilibrate e armoniose.Dall’altro lato si lavora direttamente col corpo e si aiuta al persona a tornare in contatto col proprio corpo. In questo modo si può migliorare la qualità della vita e si possono affrontare le difficoltà quotidiane con forza ed equilibrio.
La tecnica cranio-sacrale porta ad un maggior grado di consapevolezza di se stessi, del proprio corpo e dei segnali che manda. E’ un processo di auto guarigione, dove chi lavora diventa testimone della grande capacità che ha il nostro organismo di trovare risorse in se stesso e ritornare ad uno stato di salute globale