Elimina Mal di Testa o Emicranie con l’aiuto della Tecnica Cranio-Sacrale

Elimina Mal di Testa o Emicranie con l’aiuto della Tecnica Cranio-Sacrale

Le Emicranie e i Mal di Testa rimangono le condizioni più diffuse nella nostra comunità. La chiave per eliminarle con successo a lungo termine è alleviare la causa di fondo della emicrania in modo da rilasciare il dolore alla radice.

Le strutture del sistema cranio-sacrale comprendono le membrane e i fluidi che avvolgono la testa, la colonna vertebrale fino all’osso sacro (cervello-midollo spinale, che compongono il sistema nervoso centrale). Lavorando sul sistema cranio-sacrale si influenzerà direttamente il sistema nervoso centrale.

Ci possono essere molteplici cause per l’emicrania e per il mal di testa. Virtualmente qualsiasi cosa che interferisce con il sistema nervoso autonomo, o che intreferisce conun vaso sanguingno può causare emicrania. In generale, la Tecnica Cranio-Sacrale fa un ottimo lavoro di equilibrio sull’attività del sistema nervoso autonomo. Si mobilitano dolcemente le membrane all’interno del cranio, per diminuire la pressione sui nervi o sui vasi sanguigni che potrebbe essere la causa del mal di testa. E ‘anche un riduttore di tensione efficace, che lo rende particolarmente efficace nei casi di emicrania acuta precipitata o innescata da stress.

Infine le ossa della testa e del sacro sono collegate attraverso la spina dorsale, e tutte sono avvolte e connesse dalle membrane dove scorre il liquido cerebro spinale. E’ facile vedere come ciò che accade nella testa viene riflesso nel sacro e viceversa. Molto spesso, uno squilibrio al coccige a causa di una caduta può portare tensioni fino alla testa e si può tradurre in mal di testa ed emicrania – a volte anni dopo la caduta originale o trauma. Questo spiega spesso lo sguardo perplesso dei clienti quando si presentano con mal di testa e l’operatore potrebbe iniziare a lavorare sull’altra estremità – osso sacro!

Migraines remain one of the most prevalent and puzzling conditions in the medical community today. Many doctors use “migraine” as a catch-all phrase to classify intense head pain. But as anyone who suffers true migraineswill tell you, it’s so much more than that. The key to long-term success is relieving the underlying cause of the migraine in addition to releasing the pain.

Few structures in the human body have as much influence over its ability to function properly as the brain and spinal cord that make up the central nervous system. And few systems have as much impact on the brain and spinal cord as the membranes and fluids that surround and protect them which are collectively called the craniosacral system.

The term CranioSacral Therapy” includes reference to the cranium (headbones) and the sacrum (lower back and tailbone) and this reveals an interesting aspect in relation to headache and migraine.

With migraines, of course, there can be multiple causes. Virtually anything that interferes with the autonomic nervous control of the blood vessels in the head can result in migraine. In general, CranioSacral Therapy does a very good job of normalizing autonomic nervous activity. It effectively mobilizes the membrane system within the head to take pressure off either the nerve that is controlling the blood vessel, or the blood vessel that may be causing the headache. It is also an effective stress reducer, which makes it particularly effective with migraines since they’re often precipitated or triggered by stress.

As the head bones and tail bones are connected through the spine, and all are bathed in a spinal fluid and enclosed in a tight membrane – what happens at the tailbone is refelected through to the head. This “head/tail” relationship influences our work as CranioSacral Therapists. Quite often, an imbalance at the tail bone due to a fall on the bottom spreads tension up to the head and results in headaches and migraine – sometimes years after the original fall or trauma.This often explains the bemused look on clients faces when they present with head pain and you might begin by working on the other end – on their tail bone!



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.