YOGA & CRANIO-SACRALE

YOGA & CRANIO-SACRALE

La Tecnica dello Yoga  e la Tecnica Cranio-Sacrale si completano a vicenda, entrambe calmano il sistema nervoso centrale, stimolano il sistema immunitario e rilasciano schemi di tensione abituali del corpo.
La tecnica cranio-sacrale è potente, perché migliora la circolazione del fluido cerebro-spinale, che a sua volta migliora la nutrizione del sistema nervoso centrale, del cervello e del midollo spinale, che governa la maggior parte di ciò che sta accadendo nel corpo.

La tecnica cranio-sacrale agisce direttamente sull’intero sistema nervoso centrale, portandolo a lavorare al suo livello ottimale di prestazioni. Questo fa sì che tutti gli altri sistemi del corpo si possono rilassare ed auto-correggersi, naturalmente.

La cranio-sacrale viene eseguita privatamente con la persona  sdraiata completamente vestito su un tavolo imbottito, mentre il facilitatore usa un tocco leggero e non invasivo, sempre in contatto col corpo. Essa può essere eseguita ovunque sul corpo.
Lo Yoga insegna a rilassarsi e a dirigere il respiro per liberare il corpo e la mente da tensioni. Di solito viene praticato in gruppo e prevede una parte di movimento (asana) e una parte di respiro (pranayama). Aiuta a  tonificare e rilassare i muscoli,aumentando la circolazione sanguigna e la secrezione di alcune ghiandole e danno maggiore vitalità agli organi interni; apporta flessibilità alla colonna vertebrale, migliorando il funzionamento del sistema circolatorio, digestivo e nervoso e permettendo il controllo dei fattori emotivi.

Entrambi  sono un processo di auto-realizzazione. La persona viene a conoscenza di ciò che sta accadendo all’interno del suo corpo e della sua mente, come ad esempio notare le sensazioni (caldo, freddo, o impulsi), così come i pensieri (passato, presente o futuro), e le emozioni (amore, paura, rabbia…)

Attesa: c’è tempo trascorso in pausa in una posizione che va da pochi secondi ad alcuni minuti. Più si resta in una posizione più si riesce a “dialogare” col corpo.

Rilascio Emotivo: Entrambi possono ottenere il rilascio di emozioni memorizzate nel corpo. Questo può includere risate, lacrime, o il ricordo di un evento specifico, trauma e la possibilità di ri-scrivere le informazioni nel corpo.

Relax: entrambi attivano il sistema nervoso parasimpatico, che segnala al corpo di riposare. Il risultato è un rilassamento profondo della mente.

Sia lo Yoga sia la Cranio-Sacrale promuovono l’integrazione e  la connessione mente-corpo.

La differenza principale tra i due è l’intenzione o messa a fuoco.

Nelle classi di Yoga, l’intenzione è quella di praticare fisicamente in gruppo una serie di pose, con l’aiuto del respiro per aumentare la consapevolezza e flessibilità. Si tratta di un corso, pratica quotidiana.
Nella Cranio-Sacrale , l’intenzione è di assistere la persona a raggiungere il suo pieno potenziale. Viene eseguita individualmente e ci si concentra su come aiutare la persona a  realizzare un suo risultato specifico, es. alleviare lo stress, il rilascio di una tensione fisica (mal di testa, mal di schiena..), rilascio di un trauma emozionale, o il superamento di una dis-agio.



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.