STRESS e Cranio-Sacrale

STRESS e Cranio-Sacrale

Ogni volta che il nostro corpo vive uno stress (e in media ogni persona ne affronta uno importante a settimana!), esso reagisce “globalizzandone l’impatto” per renderlo il più tollerabile possibile per la distribuzione di energia (creando, così, un equilibrio di compensazione). In risposta a traumi fisici come urti o colpi o astress emotivi, i tessuti corporei si contraggono. Qualche volta, in particolare quando lo shock è forte o succede in una particolare situazione di stress, i tessuti rimangono contratti. Molte emozioni, ad esempio, si riflettono sulla muscolatura e sulla postura: pensiamo alla necessità di controllare i propri sentimenti (che porta a serrare con forza le mascelle o i glutei o stringere i pugni). Ogni stress, ogni tensione, ogni sforzo che è registrato e rimane nel corpo ne diminuisce il suo funzionamento, così che può dare inizio ad una serie di problemi che si svilupperanno più avanti negli anni. Gli effetti possono essere fisici (mal di schiena, emicranie, problemi digestivi) ed emotivi (ansie, depressioni, ecc.). Le restrizioni, nel funzionamento del corpo, si mostrano attraverso il ritmo cranio sacrale. Gli operatori sono preparati a sentire e riconoscere questi movimenti sottili del corpo umano e identificare le aree dove c’è una restrizione o una congestione; in questo modo possono identificare la possibile causa primaria del problema.  Per tutti noi poter alleviare lo stress e incrementare il livello di vitalità e di benessere è una possibilità fondamentale. Quando il corpo è liberato, trova da solo la soluzione ai suoi problemi.

 



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.