Yoga in Gravidanza: Benessere per te e tuo figlio

Yoga in Gravidanza: Benessere per te e tuo figlio

Benessere per te e tuo figlio

Ti accompagna nell’adattamento ai cambiamenti del tuo corpo

Lezione gratuita di Prova mercoledi 28 Marzo, a seguire il corso è da Aprile, il martedi  alle 17.

Lo yoga in gravidanza accompagna con dolcezza la donna lungo lo speciale percorso del divenire madre. E’ indicato dal quarto mese e può essere praticato fino al parto.

Non importa se sei una principiante o una praticante esperta, lo yoga prenatale è per tutti ed è facile da imparare.

Le posture yoga sono unite a movimenti semplici e alle pratiche di respiro, aiutano i tessuti del tuo corpo a mantenersi morbidi allo scopo di offrire più spazio per il bambino e alleviare molti fastidi durante la gravidanza.

I Benefici dello Yoga in Gravidanza

Promuove la salute generale della madre e del bambino e riduce i sintomi che possono accompagnare la gravidanza come la stanchezza, i dolori a livello lombare, la nausea, la costipazione, la fatica a respirare e i mal di testa….

Aumenta la flessibilità e la mobilità che permettono di mantenere una corretta postura e un buon equilibrio fisico anche quando il volume della pancia aumenta.

Aiuta a conquistare la fiducia per la nascita aumentando la forza, la flessibilità e la resistenza muscolare per il travaglio e il parto.

Attiva la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo quindi a ridurre il gonfiore e la pesantezza alle gambe.

Milgiora l’equilibrio emozionale: calma la mente e le emozioni. Grazie alle pratiche di respiro puoi imparare a  rilassarti e respirare con consapevolezza, presterai più attenzione ai segnali inviati dal tuo corpo ed entrerai meglio in connessione con te stessa e con il tuo bambino

Crea un legame col vostro bambino.

Mamma e bimbo sono nutriti e iniziano a creare un legame speciale, che durerà un’intera vita.

Martedi ore 17 @ Chicco Village di Grandate



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.