TORSIONI YOGA E DETOX

TORSIONI YOGA E DETOX

Le torsioni sono praticate in genere solo nello yoga, e non in altri sport, seppur offrono tanti benefici.

La parola torsione viene anche tradotta come spirale e si dice che “La spirale è la vita”, si pensi solo al nostro DNA.

A livello puramente FISICO i benefici delle torsioni sono straordinari: gli organi vengono compressi durante una torsione, spingendo fuori il sangue pieno di sottoprodotti metabolici e tossine. Quando rilasciamo la torsione, il sangue fresco fluisce, trasportando ossigeno e gli elementi costitutivi per la guarigione dei tessuti. Inoltre sono miracolose anche per la nostra colonna vertebrale e per le articolazioni utilizzate come anche e spalle.

A livello EMOTIVO Le torsioni nello yoga agiscono principalmente su Manipura chakra, il plesso solare.

Da questo chakra traiamo gran parte della nostra fiducia e del nostro senso di capacità personale. Quando l’energia fluisce liberamente attraverso e da questo chakra, tendiamo all’ottimismo e a un sano grado di ambizione. Al contrario, un terzo chakra bloccato inibisce la fonte di autostima e di sicurezza. Tra le energie che ricaviamo da questo chakra ci sono la vitalità, il coraggio, la volontà, la concentrazione, la trasformazione positiva dell’ego.

Andiamo ora a vedere insieme qualche semplice torsione per darci una sferzata di mobilità e di energia!

Ci sono diverse tposizioni di torsione, le regole uguali per tutte sono 3:
PRIMO allungare la schiena
SECONDO sentire la torsione partendo dall’addome
TERZO muovere il bacino e le spalle in direzioni opposte.

Ora partiamo dalla posizione di torsione da sdraiati, che appunto rientra tra quelle più semplici e sicure da eseguire.
Ricorda che il massimo beneficio che puoi ottenere dalle torsioni, ma in generale dalle posizioni yoga, non è nel forzare il limite, ma nel mantenerle a lungo in modo stabile e confortevole.

JATARASANA

Sdraiati a terra e ascolta le parti del corpo in contato col tappetino e fai dei respiri profondi.
Piega la gamba destra e porta il piede destro sul ginocchio sinistro.
Appoggia la mano sinistra sul ginocchio destro e accompagnalo in torsione, ossia a scendere verso sinistra.
La spalla destra deve rimanere bene in appoggio a terra. Il limite è quando la spalla cercherà di alzarsi, li ti fermi, respiri e mantieni per circa 5-10 respiri.
Poi torni al centro e ripeti dall’altra parte.

TORSIONE DELLA SIRENA

Porta la tibia sinistra parallela al tappetino, il ginocchio della gamba destra piegato e il piede destro verso il gluteo, mentre ginocchio e tibia si toccano.

Se il gluteo destro ti rimane sollevato metti sotto un cuscino o un supporto. E’ fondamentale che la schiena sia dritta prima della torsione.
Durante l’espiro ruota verso sinistra, usa le mani come leva e sul tuo limite rimani e respira profondamente nell’addome. Ascolta l’apertura di spalle, anche e petto.
Mantieni per circa 5-10 respiri e poi ripeti dall’altra parte.

MARICHYASANA

Siediti sui talloni e poi sposta il sedere a sinistra delle gambe.

Piega la gamba destra. Porta il piede destro sopra la gamba sinistra e appoggialo sul suolo accanto al lato esteriore del ginocchio sinistro. Mentre mantieni il braccio dritto, appoggia sul suolo il palmo della mano destra dietro la schiena. Quindi lascia la mano destra a terra e alza il braccio sinistro.

Abbassa il braccio sinistro e mettilo attorno il ginocchio piegato, poi afferra la caviglia destra. Mantieni la posizione per circa 5-10 respiri. Ripeti sull’ altro lato.

ti ricordo che è sempre bene praticare in genere a stomaco vuoto, e soprattutto le torsioni!

Per maggiori informazioni  contattarmi via email a info@olis.bio



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.