POSTURA E SMARTWORKING

POSTURA E SMARTWORKING

????????? ????????? ? ??????? ????????? ??????? ???????? ?? ???????? ?? ??? ?? ???????, ?????? ????????? ? ???????? ???? ?????.

Sconfiggilo introducendo buone abitudini, piccoli stratagemmi ma soprattutto del sano esercizio fisico!

Secondo le stime nell’ultimo periodo ben 7 persone su 10 che lavorano a casa soffrono di doli che sono conseguenza dello smart working: mal di schiena, doloriposturali e problemi alla vista.

Tra i fattori di rischio che maggiormente favoriscono i disturbi c’è la #sedentarietà e posture scorrette per diverse ore e giorni che sovraccaricano muscoli e articolazioni e causano problemi al collo, alle spalle, alla schiena e persino agli occhi.‼Il corpo umano soffre la sedentarietà.

La posizione seduta fa malissimo al corpo umano per due ragioni:

➡La prima è banalmente la #staticità che penalizza lo svolgersi delle normali funzioni fisiologiche che sono alla base del metabolismo, favorendo l’insorgere di situazioni infiammatorie per limitato scambio di nutrienti a livello dei tessuti.

➡La seconda è posturale. La posizione seduta induce il bacino alla retroversione, ovvero ad una rotazione su asse trasversale che coinvolge l’osso sacro portando il coccige verso l’avanti.

Proprio da qui inizia il collasso (termine appropriato) di un sistema di archi che caratterizza la colonna vertebrale e che hanno un ruolo biomeccanico di basilare importanza per il corretto funzionamento di innumerevoli sistemi fisiologici nell’organismo.
Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

3 ????????? ?? ???? ??? SCIOGLIERE LA SCHIENA

1️⃣ Gatto – Sarduli

Per far muovere la colonna vertebrale in tutte le direzioni, aggiungi alcune curve laterali laterali portando la spalla destra e l’anca l’una verso l’altra a forma di C.ripeti sul lato sinistro. Aggiungi le rotazioni della colonna vertebrale sollevando il braccio destro fino al soffitto e poi facendolo passare sotto di te, portando la spalla destra più vicino al tappeto. Ripeti con il lato sinistro.

2️⃣ Cane rivolto verso il basso – Adhomukasvanhasana

Provalo con le ginocchia piegate per concentrarti maggiormente sull’allungamento della colonna vertebrale. Se hai le braccia troppo stanche o deboli o sei ancora a lavoro, prova una versione senza carico della posa con le mani su un muro o sullo schienale di una sedia, gambe tese in allungamento, porta la schiena parallela al suolo.

3️⃣ Muso di Mucca- Gomukhasana

Seduta alla scrivania unisci le mani dietro di te! Il braccio destro si alza, piega il gomito e porta la mano destra a metà schiena, mentre pieghi il gomito sinistro e da sotto ruoti la mano sinistra verso l’alto e cerchi unirle. Se vuoi prova una variante attiva per aumentare la tua libertà di movimento: invece dicercare di avvicinare le dita, prendi una cinghia o una fascia da yoga tra le mani e tirala con entrambe le mani come se stessi cercando di strapparla in due parti. Rilassati e ripeti l’azione un paio di volte prima di cambiare lato.

Ti interessa saperne di più?

Lasciami commenta se vuoi ricevere info, ti contatterò in privato.



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.