Definito che la capacità di muoversi in modo efficiente dipende dalla forza associata alla coordinazione e l’essere flessibili potenzia questa capacità, trovare un punto di equilibrio tra forza e flessibilità è l’obiettivo (o l’ambizione, scegli tu) di molti sportivi ma dovrebbe esserlo di ogni essere umano.
La flessibilità è tecnicamente la capacità di un oggetto di estendersi, allungarsi o deformarsi.
Nel CORPO UMANO questa qualità è attribuibile ai muscoli, ai tessuti molli che rivestono le articolazioni, alla fascia e ai tendini: in tal caso la flessibilità è la capacità di compiere un movimento nella sua totale escursione di ROM “Range of motion”.
Migliorare la flessibilità del corpo è importante per mantenere la mobilità delle articolazioni, prevenire infortuni e favorire una migliore postura.
Per la MENTE la flessibilità è la capacità di adattarsi, di osservare e ascoltare altri punti di vista, di poter vedere tutti i colori dell’arcobaleno e scegliere la soluzione migliore nel minor tempo possibile.
E la capacità di affrontare nuove situazioni e di pensare in modi diversi. È un aspetto importante dell’intelligenza emotiva e della resilienza psicologica.
Per definizione invece la forza muscolare è quella capacità motoria che permette di vincere una resistenza o di opporvisi tramite lo sviluppo di tensione da parte della muscolatura e viene spesso erroneamente associata a una certa rigidità. La forza, in realtà, è circolare e FLUIDA, più è libera di scorrere più acquisisce potenza, viceversa se la forza diventa rigidità allora abbiamo una limitazione.
Così avviene anche nella mente.
Una mente forte è LIBERA di pensare oltre gli schemi e di muoversi con leggerezza sapendo di vincere.
Una mente rigida è debole e incapace di opporsi alle tensioni. Se credo che per vincere devo tenere, allora sto perdendo.
Per vincere devo fluire e lasciar andare, come la forza del mare.
Come insegno nei corsi specifici sul benessere della schiena , forza e flessibilità sono la base per la salute fisica, mentale ed emotiva.
Partiamo dal presupposto che, un allenamento, affinché sia efficace, deve prevedere 3 tipi di esercizi, dedicati rispettivamente a: respirazione, forza e flessibilità.
Attraverso lo yoga possiamo infatti:
Un programma di allenamento che comprende esercizi dedicati a RESPIRAZIONE, FORZA e FLESSIBILITÀ ti aiuterà a ridurre il rischio di infortuni e ti darà la giusta energia per raggiungere i tuoi obiettivi… non solo di fitness.
Il massaggio e il rilassamento muscolare possono aiutare a liberare la tensione muscolare e migliorare la flessibilità. Puoi farlo da un professionista o utilizzare strumenti come i rulli per il massaggio miofasciale.
Per ottenere risultati duraturi, è importante essere costanti nei tuoi sforzi per migliorare la flessibilità. Dedica del tempo ogni giorno o almeno alcuni giorni alla settimana per fare esercizi di forza, di stretching e di mobilità.
Per lavorare in contemporanea anche sulla mente Sii disposto a considerare nuove idee, prospettive e punti di vista. Evita il pensiero rigido o dogmatico.
Rompere la routine quotidiana può aiutare a stimolare la flessibilità mentale. Prova nuove attività, esplora nuovi luoghi e incontra nuove persone.
La respirazione consapevole ti aiuta a essere consapevole del momento presente senza giudizio. Questa pratica può aiutarti a liberarti da schemi di pensiero rigidi.
La flessibilità mentale è una skill che può essere sviluppata nel tempo con la pratica e l’auto-riflessione. Essere flessibili mentalmente può aiutarti a gestire lo stress, a migliorare le tue relazioni e ad adattarti meglio alle sfide della vita.
Chiamami per una valutazione strategica della tua situazione o iscriviti e fai la prova gratuita a Yoga Posturale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | The cookie is set by Google Analytics. The cookie is used to determine new sessions/visits. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. The cookie is not used by ga.js. The cookie is used to enable interoperability with urchin.js which is an older version of Google analytics and used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | The cookie is set by Google Analytics and is used to throttle request rate. |
__utmz | 6 months | This cookie is set by Google analytics and is used to store the traffic source or campaign through which the visitor reached your site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 4 months 7 hours 21 minutes | These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
yt-remote-connected-devices | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt-remote-device-id | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-cookie | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.