FORZA E FLESSIBILITÀ

FORZA E FLESSIBILITÀ

Che significato hanno per te le parole forza e flessibilità?

Quale valore e immagine associ a ciascuna di esse?

Definito che la capacità di muoversi in modo efficiente dipende dalla forza associata alla coordinazione e l’essere flessibili potenzia questa capacità, trovare un punto di equilibrio tra forza e flessibilità è l’obiettivo (o l’ambizione, scegli tu) di molti sportivi ma dovrebbe esserlo  di ogni essere umano.

VEDIAMO INSIEME PERCHÉ TUTTI DOVREMMO PUNTARE A CONQUISTARE FORZA E FLESSIBILITÀ, E NON SOLO GLI SPORTIVI.

La flessibilità è tecnicamente la capacità di un oggetto di estendersi, allungarsi o deformarsi.

Nel CORPO UMANO questa qualità è attribuibile ai muscoli, ai tessuti molli che rivestono le articolazioni, alla fascia e ai tendini: in tal caso la flessibilità è la capacità di compiere un movimento nella sua totale escursione di ROM “Range of motion”.

Per la MENTE la flessibilità è la capacità di adattarsi, di osservare e ascoltare altri punti di vista, di poter vedere tutti i colori dell’arcobaleno e scegliere la soluzione migliore nel minor tempo possibile.

Per definizione invece la forza muscolare è quella capacità motoria che permette di vincere una resistenza o di opporvisi tramite lo sviluppo di tensione da parte della muscolatura e viene spesso erroneamente associata a una certa rigidità. La forza, in realtà, è circolare e FLUIDA, più è libera di scorrere più acquisisce potenza, viceversa se la forza diventa rigidità allora abbiamo una limitazione.

Così avviene anche nella mente.

Una mente forte è LIBERA di pensare oltre gli schemi e di muoversi con leggerezza sapendo di vincere.

Una mente rigida è debole e incapace di opporsi alle tensioni. Se credo che per vincere devo tenere, allora sto perdendo.

Per vincere devo fluire e lasciar andare, come la forza del mare.

FORZA E FLESSIBILITÀ’ NON SONO DUE ANTAGONISTE, ANZI: E’ DAL LORO EQUILIBRIO E DALLA LORO ARMONIA CHE SI SVILUPPA LA POTENZA FISICA E MENTALE.

Come insegno nei corsi specifici sul benessere della schiena , forza e flessibilità sono la base per la salute fisica, mentale ed emotiva.

 E ALLORA, COME ALLENARE FORZA E FLESSIBILITÀ’?

Partiamo dal presupposto che, un allenamento, affinché  sia efficace, deve prevedere 3 tipi di esercizi, dedicati rispettivamente a: respirazione, forza e flessibilità.

Una delle discipline più efficaci per esercitare i muscoli coinvolti nella respirazione, forza e flessibilità e allo stesso tempo favorire calma e rilassamento è lo Yoga. 

Attraverso lo yoga possiamo infatti:

  • allenare il diaframma che, essendo parte del “core” (il nostro baricentro), aiuterà i nostri movimenti ad essere più stabili ed equilibrati
  • rinforzare ed allungare tutto il resto del corpo
  • lavorare sulla respirazione corretta che migliorerà la nostra capacità polmonare. E’ questo un aspetto fondamentale per ogni attività aerobica e in generale per la vita di tutti i giorni.

Un programma di allenamento che comprende esercizi dedicati a RESPIRAZIONE, FORZA e FLESSIBILITÀ ti aiuterà a ridurre il rischio di infortuni e ti darà la giusta energia per raggiungere i tuoi obiettivi… non solo di fitnes.

Chiamami per una valutazione strategica della tua situazione  o isciviti e fai la prova gratuita a La Palestra web

Ti aspetto!



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.