SOS PREVENZIONE INTESTINO

SOS PREVENZIONE INTESTINO

INTESTINO IL NOSTRO SECONDO CERVELLO!

L’intestino viene spesso chiamato il nostro secondo cervello.

Hai mai sentito questa farse?

Ne conosci il motivo?

Ci sono milioni di cellule e fibre neuronali presenti nell’intestino che cosituiscono un vero e proprio SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. e promuovono le contrazioni intestinali, secernano enzimi digestivi e coordinano le nostre risposte a livello emozionale e immunologico.

La scienza dimostra ciò che i detti popolari dicono da milleni: SI SENTE DALLA PANCIA

Per questo è importante ascoltare le tue emozioni e sensazioni, e ascoltare la tua risposta pirma che sia filtrata dal tuo sistema pensiero.

Ad oggi diverse ricerche scientifiche propongono che la chiave di stress e ansia sia dovuta a tensioni della pancia.

L’intestino è in grado di integrare ed elaborare stimoli esterni ed interni ricevuti dal corpo interagendo col sistema nervoso centrale attraverso uno scambio di informazioni mediato dal sistema psico-neuro-immuno-endocrino con rilascio di ormoni, agendo sul nervo vago e sul sitema immunitario.

ASSE DIRETTO COL CERVELLO!

.I due cervelli si influenzano reciprocamente, determinando il nostro benessere psico-fisico.

Un intestino ricco di emozioni negative (rabbia, paura, invidia..) e cibo spazzatura (fast foods, scatolette, dolci…) avrà come effetto sulla salute dell’intestino: stipsi, diarrea, dissenteria, colite, gonfiore. E come stato generale un abbassamento della qualità vitale e uno stato di depressione diffuso.

Viceversa un intestino ricco di emozioni positive (gioia, amore e stupore) e cibo sano (frutta e verdura fresca e di stagione, giusto equilibrio tra tutti gli alimenti) porteranno alla creazione di un intestino sano e regolare, senza gonfiori e senza dolori, e alla produzione di tanti ormomi della felicità.

LO SAPEVI CHE GLI ORMONI DELLA FELICITA’ SI CREANO NEL TUO INTESTINO?

Il 95% della serotinina, il neurotrasmettitore del benessere, e il 50% della dopamina sono rilasciati dalla cellule interstiziali dell’intestino.

E la loro produzione dipende dal cibo che ingeriamo e dalle emozioni che proviamo, in base a ciò si crea il nostro benessere psico-fisico.

SOS PREVENZIONE INTESTINO

Cosa puoi fare per il tuo intestino?

  1. Scegli bene ciò che mangi, come mangi e con chi mangi. Qui nel blog trovi vari articoli di ayurveda dove la Dottoressa Manuela Serrentino ti accompagna nella scelta migliore del cibo per te e ti spiega l’importanza del microbioma umano.
  2. Scegli di che emozioni nutrirti.
  3. Prova a praticare regolarmente questa posizione di yoga,che puoi vedere qui nel video.
mini sequenza per la salute dell’intestino

Fammi sapere come va la tua prevenzione intestinale e che benfici hai avuto da questi consigli.

Vuoi saperne di più? Scrivimi le tue curiosità e farò del mio meglio per risponderti.

“Migliorare, Prevenire, Riequilibrare” Olis