La disintossicazione del corpo è un processo finalizzato a eliminare le tossine accumulate nell’organismo per migliorare la salute e il benessere.
Il corpo ha già meccanismi naturali per eliminare le tossine, ma a volte è importante seguire dei programmi di disintossicazione per aiutare questo processo o per eliminare abitudini alimentari o comportamentali dannose.
Un modo per aiutare a il corpo ad alleggerirsi è seguire una alimentazione “detox”. Queste abitudini alimentari consistono in un consumo elevato di frutta, verdura, acqua e tisane, riducendo al contempo gli alimenti processati, lo zucchero, il caffè e l’alcol. Questa alimentazione mira a fornire al corpo nutrienti essenziali per la detossificazione e a limitare l’assunzione di sostanze potenzialmente dannose.
L’acqua è essenziale per la detossificazione, poiché aiuta a eliminare le tossine attraverso l’urina. Bere una quantità sufficiente di acqua ogni giorno è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema di eliminazione del corpo.
L’attività fisica regolare aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e il metabolismo, contribuendo così alla disintossicazione. Il sudore prodotto durante l’esercizio può anche aiutare a eliminare alcune tossine.
Non esiste una “cura miracolosa” per la disintossicazione, la chiave per la salute a lungo termine sta in uno stile di vita sano e bilanciato.
Nell’attività fisica e in particolare nello Yoga possiamo usare le torsioni per sperimentare benefici a tutti i livelli.
Scopri come!
A livello puramente FISICO i benefici delle torsioni sono straordinari: gli organi vengono compressi durante una torsione, spingendo fuori il sangue pieno di sottoprodotti metabolici e tossine.
Quando rilasci la torsione, il sangue fresco fluisce, trasportando ossigeno e gli elementi costitutivi per la guarigione dei tessuti. Inoltre le torsioni sono miracolose anche per la nostra colonna vertebrale e per le articolazioni utilizzate come anche e spalle.
A livello EMOTIVO le torsioni nello yoga agiscono principalmente su Manipura chakra, il plesso solare. Da questo chakra traiamo gran parte della nostra fiducia e del nostro senso di capacità personale.
Quando l’energia fluisce liberamente attraverso e da questo chakra, tendiamo all’ottimismo e a un sano grado di ambizione. Al contrario, un terzo chakra bloccato inibisce la fonte di autostima e di sicurezza. Tra le energie che ricaviamo da questo chakra ci sono la vitalità, il coraggio, la volontà, la concentrazione, la trasformazione positiva dell’ego.
A livello SPIRITUALE le torsioni ci permettono di guardare indietro senza giudizio, per avere al giusta visione di come procedere in avanti. Si dice spesso che il presente è illuminato dalla luce del passato. Guardare indietro per integrare è un primo passo verso la propria crescita personale.
Quando ti liberi dai condizionamenti del passato puoi aprirti a infinite possibilità, che sono già lì per te.
Andiamo ora a vedere insieme due torsione per darci una sferzata di mobilità e di energia!
3 Regole d’oro per fare le torsioni:
1- Allungare al massimo la schiena
2- Sentire la torsione partendo dall’addome
3 – Muovere il bacino e le spalle in direzioni opposte.
Ora partiamo dalla posizione di torsione da sdraiati, che appunto rientra tra quelle più semplici e sicure da eseguire.
Ricorda che il massimo beneficio che puoi ottenere dalle torsioni, ma in generale dalle posizioni yoga, non è nel forzare il limite, ma nel mantenerle a lungo in modo stabile e confortevole.
Jatarasana: Torsine semplice a terra
Sdraiati a terra e ascolta le parti del corpo in contato col tappetino e fai dei respiri profondi.
Piega la gamba destra e porta il piede destro sul ginocchio sinistro.
Appoggia la mano sinistra sul ginocchio destro e accompagnalo in torsione, ossia a scendere verso sinistra.
La spalla destra deve rimanere bene in appoggio a terra.
Il limite è quando la spalla cercherà di alzarsi, li ti fermi, respiri e mantieni per circa 5-10 respiri.
Poi torni al centro e ripeti dall’altra parte.
Marichyasana : Torsione da seduti
1. Siediti in Dandasana e fai in modo che il bacino affondi bene nella terra e la schiena sia dritta e voglia allungarsi verso il cielo.
2. Poggia la mano sinistra a terra e, sollevando il braccio destro, piegati verso sinistra. La mano sinistra è attiva e spinge contro il tappetino. Il gomito è leggermente piegato. Ripeti dall’altro lato.
3. Solleva la gamba destra, piega il ginocchio e porta il piede destro oltre il ginocchio sinistro. Se ti senti troppo compresso nella posa, posiziona il piede destro accanto al ginocchio sinistro e leggermente in avanti.
Più il piede è distante dal bacino, più sarai facilitato nella torsione. Il piede destro, quello appoggiato a terra, resta attivo e spinge leggermente in avanti. Qualsiasi sia la posa perfetta per te, andrà bene
4. Appoggia la mano destra a terra e comincia a fare un piccolo vortice in senso antiorario. Immagina che il tuo corpo voglia toccare le pareti di un vortice, con il petto, con le spalle e con le scapole, creando una vera e propria spirale.
Non è necessario che questo movimento sia particolarmente ampio: l’importante è che senti lavorare i muscoli dell’addome, gli obliqui e i lombi.
5. Quando sentirai che la colonna vertebrale è dritta verso il cielo, lascia appoggiare il gomito del braccio sinistro sulla coscia destra (quella del ginocchio sollevato) e premi leggermente.
Il braccio spinge verso la coscia e la coscia verso il braccio: questa pressione vi permette di ruotare ancora un pochino il busto verso destra e di creare spazio.
Vuoi un aiuto per la tua disintossicazione?
Chiamami per una consulenza gratuita e per creare un percorso mirato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | The cookie is set by Google Analytics. The cookie is used to determine new sessions/visits. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. The cookie is not used by ga.js. The cookie is used to enable interoperability with urchin.js which is an older version of Google analytics and used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | The cookie is set by Google Analytics and is used to throttle request rate. |
__utmz | 6 months | This cookie is set by Google analytics and is used to store the traffic source or campaign through which the visitor reached your site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 4 months 7 hours 21 minutes | These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
yt-remote-connected-devices | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt-remote-device-id | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-cookie | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.