
04 Feb Fattori che alterano AGNI – parte III°
Con questo articolo concludiamo la sezione sui fattori che alterano il nostro fuoco digestivo.
Ecco i 6 fattori che lo alterano.
1. Cibo non sano
Cibi ricchi di additivi processati industrialmente non sono un buon combustibile per agni.
Tutti gli alimenti, se consumati in eccesso, sono intossicanti, ma esistono cibi e bevande che, indipendentemente dalla propria costituzione e capacità digestiva, sono comunque considerati inadatti anche se assunti in quantità moderata: alcool, tabacco, caffeina, zucchero raffinato, sale marino raffinato, farmaci sintetici e sostanze stupefacenti.
Anche i cibi a lunga conservazione o consumati molte ore dopo essere stati cotti sono considerati generalmente tossici.
2. Soppressione dei bisogni naturali
I bisogni naturali sono chiamati così perché rappresentano una necessità importante per la nostra fisiologia, sia di eliminazione che di assunzione
In questo caso, sopprimere soprattutto fame, sonno, defecazione, minzione, sete è molto dannoso per il nostro organismo, perché va a influenzare negativamente il potere digestivo.
3. L’influenza delle stagioni
Agni varia a seconda delle stagioni. E’ più forte in inverno e più debole in estate.
Quindi bisognerà adattare la nostra alimentazione secondo la stagione e soprattutto dovremo evitare di consumare cibi con le stesse qualità della stagione che stiamo vivendo. Ad es. consumare cibi freddo e secco in inverno e piccante e caldo in estate.
4. L’influenza dei luoghi
Assunzione di sostanze che hanno le stesse qualità del luogo dove le consumiamo.
Ad es. mangiare cose secche e calde nel deserto e cibi oleosi e freddi in terre umide.
5. L’influenza del tempo
Mangiare fuori orario o fare frequentemente spuntini.
6.Emozioni come rabbia , preoccupazioni, tristezza
Mettersi a tavola con questi stati d’animo altera il nostro fuoco digestivo.
Anche parlare di cose spiacevoli durante il pasto, o guardare la televisione, rispondere al cellulare, leggere il giornale sono comportamenti che ci distolgono dall’atto più importante, che è quello di concentrare la nostra attenzione sul cibo, perché mangiare è un atto di comunicazione.
Alimentandoci comunichiamo con il pianeta, con l’agricoltore e con chi trasforma il cibo.
Il cibo comunica con i nostri batteri dell’intestino e questa comunicazione conserva la nostra salute e aumenta la nostra resistenza alle malattie.
Secondo te, com’è il tuo Agni?
Quanto ti prendi cura di lui e, di conseguenza, della tua salute e del tuo sistema immunitario?
Articolo a cura della Dottoressa Manuela Serrentino, Medico e Insegnante di Ayurveda, per Olis.