Colpo della strega

Colpo della strega

Si chiama colpo della strega, deve il suo nome curioso proprio perché insorge di colpo, senza preavviso. Proprio come se fossi vittima di un incantesimo di una strega .

Ti è mai successo?

Il colpo della strega è un fenomeno improvviso, che può bloccare la colonna vertebrale per alcuni giorni, causando un dolore lancinante, causato da movimenti bruschi improvvisi.

Gli effetti di questo fenomeno si possono equiparare alla sensazione che si prova quando si riceve una “bastonata” nella parte bassa della schiena (zona lombare della colonna vertebrale).

Le cause più frequenti del disturbo comprendono:

  • uno sforzo eccessivo come spostare un mobile, spingere un’automobile ferma o sollevare un peso senza essere allenati.
  • una torsione improvvisa del busto, come quella che può capitare quando ci sentiamo chiamare dietro alla spalla o mentre si pratica uno sport o un’attività di fitness
  • un piegamento rapido della colonna vertebrale, come ad esempio quello assunto per evitare un colpo o un oggetto o raccogliere un oggetto pesante da terra. In genere, il colpo della strega subentra quando si ritorna alla posizione eretta..

Nella maggioranza dei casi, il dolore lancinante tipico del colpo della strega insorge quando si compiono questi movimenti improvvisi “a freddo”,


La probabilità di provare questo tipo di dolore muscolare può aumentare tra

  • chi è sedentario,
  • soggetto a stress,
  • sovrappeso o soffre di vera e propria obesità

Ecco 4 consigli per la prevenzione del colpo della schiena, utili a mantenere la schiena il più possibile allenata e tonica,

1.Evita di mantenere la stessa posizione troppo a lungo e prevedi pause periodiche per camminare almeno qualche minuto.

2. Scegli sedute rigide ergonomiche o cuscini sagomati per sostenere la zona lombare ed evitare di assumere una postura scorretta.
3. Scegli una alimentazione sana ed equilibrata per evitare di imporre un costante carico extra ai muscoli della regione lombare della schiena e al gluteo.
4. Pratica regolarmente attività fisica sia di potenziamento sia di allungamento, come yoga, pilates, pancafit, nuoto..

p.s Se vuoi prova a praticare regolarmente questa posizione e fammi sapere i tuoi risultati!

Hai bisognio di suggerimenti più mirati?

Contattami per una consulenza!

Olis



Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.