Cosa significa equilibrio per te?
Ti senti in equilibrio in questo momento della tua vita?
L’equilibrio è per sua natura dinamico e mai statico. Ogni volta che ci sbilanciamo fuori dalla nostra zona comfort perdiamo l’equilibrio e ne creiamo uno nuovo. Ogni giorno cambiamo e spostiamo il nostro equilibrio. Quello che manteniamo è il contatto col nostro centro.
Allenare l’equilibrio è uno delle fondamenta del metodo Olis.
Più ci alleniamo a sbilanciarci e a trovare nuovi equilibri sul tappetino, più saremo in grado di farlo nella vita.
Più ci alleniamo ad ascoltare il nostro centro, più saremo in grado di creare il miglior equilibrio.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE AVERE UN BUON EQUILIBRIO?
Il bilanciamento tra equilibrio fisico e mentale è essenziale per il benessere complessivo di una persona. Questi due aspetti sono interconnessi e influenzano reciprocamente.
La pratica regolare è fondamentale per mantenere un corpo e mente sano. Aiuta a migliorare la circolazione, a mantenere il peso corporeo ideale, a rafforzare i muscoli e a migliorare la flessibilità. L’attività fisica rilascia endorfine, che sono neurotrasmettitori che contribuiscono a migliorare l’umore e ridurre lo stress, promuovendo così l’equilibrio mentale.
Una mente equilibrata può contribuire a una migliore gestione dello stress. Tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre il livello di stress, contribuendo a un migliore equilibrio mentale.
Prendersi cura di se stessi, sia fisicamente che mentalmente, è essenziale.
Oggi vediamo insieme la posizione di Shiva Nataraja, Il re della danza
Shiva Nataraja, il dio danzante, è rappresentato nella mitologia indù come l’aspetto di Shiva la cui danza estatica della distruzione pone le basi per la creazione e il sostentamento dell’universo. L’equilibrio dinamico tra distruggere il vecchio per creare il nuovo.
Dalla posizione di Tadasana molto lentamente richiama la gamba destra verso la linea mediana del corpo e appena la caviglia destra avrà oltrepassato il ginocchio sinistro, afferrala con la mano destra. Che la presa sia interna o esterna alla caviglia, andrà bene comunque: trova la tua posa.
Mentre la gamba destra si distende all’indietro e verso l’alto, il braccio sinistro si estende in avanti, a bilanciare l’azione: anche il busto si piega leggermente in avanti, parallelo al pavimento. La gamba destra vuole salire in alto e preme contro la mano destra. La mano destra è attiva e contiene la spinta della gamba. Queste due forze devono essere opposte, ma complementari poiché debbono bilanciare l’azione.
Cerca di mantenere il busto il più dritto possibile, sollevando il pube all’ombelico – senza distenderti troppo in avanti. Contemporaneamente premi il coccige verso il basso.
Gioca con l’equilibrio e mantieni la posa quanto più ti è comodo. E poi sciogli e ripeti dall’altra parte
Osserva come potrebbe essere diverso l’equilibrio cambiando la gamba di appoggio.
Buona pratica.
Se vuoi praticare in modo regolare e con un istruttore e esperto contattami.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | The cookie is set by Google Analytics. The cookie is used to determine new sessions/visits. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. The cookie is not used by ga.js. The cookie is used to enable interoperability with urchin.js which is an older version of Google analytics and used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | The cookie is set by Google Analytics and is used to throttle request rate. |
__utmz | 6 months | This cookie is set by Google analytics and is used to store the traffic source or campaign through which the visitor reached your site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 4 months 7 hours 21 minutes | These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
yt-remote-connected-devices | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt-remote-device-id | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-cookie | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.