Lo yoga è una pratica millenaria che coinvolge non solo il corpo ma anche la mente e lo spirito.
Secondo gli antichi insegnamenti dello yoga il corpo è il nostro tempio, la nostra casa e dobbiamo prendercene cura.
La pratica dello yoga parte dal corpo perché tutto ciò che noi pensiamo e proviamo si fa corpo. Il corpo è il nostro mezzo per muoverci nel mondo.
La sua pratica costante può portare a numerosi cambiamenti positivi nel corpo. Liberando e spostando i limiti dal corpo, spesso liberiamo anche la mente (sistemi di pensiero inefficaci) e le emozioni intrappolate nel corpo.
Con la pratica regolare dello yoga il corpo si modifica, più pratichi più sposti i limiti.
Cosa puoi osservare nel cambiamento del corpo?
Migliora la Flessibilità
Lo yoga favorisce l’allungamento e il rilassamento dei muscoli, migliorando notevolmente la flessibilità corporea. Questo può aiutare a prevenire infortuni, migliorare la postura e aumentare la gamma di movimento delle articolazioni.
Incrementa la Forza Muscolare
Molti asana (posizioni) yoga coinvolgono il lavoro dei muscoli del corpo. La pratica regolare dello yoga aiuta a sviluppare forza muscolare, soprattutto nei muscoli stabilizzatori del core, dei glutei e della schiena.
Equilibrio
Gli esercizi di equilibrio nello yoga aiutano a migliorare la stabilità e l’equilibrio del corpo. Questo può essere particolarmente utile per migliorare la propria coordinazione e per stimolare un migliore equilibrio mentale fra i due emisferi (razionale e creativo).
Postura
Lo yoga promuove l’importanza della postura corretta. La colonna vertebrale è il nostro canale di allineamento tra la terra e il cielo, la nostra antenna. Attraverso la pratica costante, è possibile migliorare la postura e alleviare il dolore associato a una postura scorretta.
Respirazione
La respirazione profonda e controllata (pranayama) è un elemento chiave dello yoga. Questa pratica migliora la capacità polmonare, aumenta l’ossigenazione del corpo e aiuta a gestire lo stress. Diverse ricerche dimostrano come un respiro lento e profondo sia la chiave della salute fisica, mentale ed emotiva.
Riduzione dello stress
Ad oggi lo stress è una delle prima cause di squilibrio. lo stress protratto a lungo termine esaurisce le risorse del corpo e compromette i sistemi di autoguarigione innati. Lo yoga è noto per il suo potenziale nell’aiutare a ridurre lo stress e l’ansia grazie al lavoro combinato sul copro e sul respiro. La riduzione dello stress porta ad una diminuzione della tensione muscolare e dei problemi correlati al dolore.
Circolazione sanguigna:
Le posizioni yoga possono favorire la circolazione sanguigna, migliorando il flusso sanguigno verso organi e muscoli. Questo può contribuire a una migliore salute cardiovascolare. Inoltre con specifiche tecniche respiratorie e posizioni vengono stimolati anche gli organi viscerali.
Detox
La pratica dello yoga può aiutare il corpo a eliminare tossine attraverso il movimento e il sudore. Ciò può contribuire a una sensazione generale di benessere. se si pensa che lo yoga sia solo stare seduti si stupirà nel sperimentare la forza che viene stimolata dalla tenuta delle posizioni.
Peso corporeo
A volte qualcuno si approccia allo yoga per dimagrire, diciamo che non è il suo fine, ma sicuramente lo promuove. Lo yoga non è un esercizio cardio intenso, ma può essere parte di uno stile di vita sano che contribuisce alla gestione del peso corporeo. Può aiutare a mantenere o raggiungere un peso corporeo equilibrato attraverso la consapevolezza alimentare e la pratica costante.
Miglioramento dell’umore
Lo yoga è spesso associato a un miglioramento dell’umore e del benessere psicologico. Alcune posizioni stimolando l’apertura delle spalle e del cuore promuovono il fluire delle endorfine per la nostra felicità. Le pratiche di meditazione e rilassamento guidato nel contesto dello yoga possono aiutare a ridurre i sintomi della depressione e dell’ansia. Il miglioramento del copro giorno dopo giorno favorisce l’autostima e il buon umore.
Questi cambiamenti che avvengono nel corpo con la pratica dello yoga sono constatabili solo con una pratica regolare e costante. All’inizio è importante seguire dei corsi, di gruppo o privati, poi una volta acquisiti i fondamentali si possono introdurre semplici posizioni, respirazioni, tecniche di rilassamento nella quotidianità per mantenere e migliorare i risultati guadagnati.
Se vuoi venire a provare una lezione di Yoga Posturale con me, contattami.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | The cookie is set by Google Analytics. The cookie is used to determine new sessions/visits. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. The cookie is not used by ga.js. The cookie is used to enable interoperability with urchin.js which is an older version of Google analytics and used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | The cookie is set by Google Analytics and is used to throttle request rate. |
__utmz | 6 months | This cookie is set by Google analytics and is used to store the traffic source or campaign through which the visitor reached your site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 4 months 7 hours 21 minutes | These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
yt-remote-connected-devices | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt-remote-device-id | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-cookie | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.