La cervicalgia è uno dei disturbi più diffusi nel mondo occidentale: si tratta di un dolore muscolo-scheletrico del rachide cervicale.
Si stima che colpisca in maniera prevalente le donne e rappresenta una delle più diffuse cause di disabilità nel mondo. Il dolore causa l’irrigidimento del collo e una forte diminuzione nelle capacità di movimento. Tende inoltre a irradiarsi alle spalle e alle braccia, e a essere accompagnata da altri sintomi quali mal di testa vertigini, nausea e disturbi sensoriali (alla vista e all’udito).
Può essere causata da svariati fattori come
Una volta che il medico ha inquadrato cause e sintomi è molto importante impostare un trattamento adeguato e facilitare la scomparsa del disturbo.
Il massoterapista esegue la valutazione, dopo prescrizione medica, e sceglie i trattamenti manuali più adatti a favorire la risoluzione della contrattura. Contemporaneamente si crea una scheda di esercizi mirati da fare in autonomia per mantenere i risultati ottenuti anche a casa e prevenire un eventuale riotorno. Anche i mal di testa, se strettamente legati alla cervicalgia, con i trattamenti tendono a scomparire e aumenta il benessere.
OBIETTIVO dei TRATTAMENTI:
SCHEDA
Praticare attività fisica e diminuire la sedentarietà