Il mal di schiena è un problema comune e può essere causato da una serie di fattori.
Secondo il Global Pain Index si stima che in Italia sei persone su 10 ne soffrano ogni settimana, a casa come sul posto di lavoro, è un disturbo che colpisce il 97% della popolazione.
Ognuno però ha un “suo” mal di schiena…
Ecco alcune possibili cause del mal di schiena:
Cattive abitudini posturali: Passare troppo tempo seduti o in posizioni scorrette può mettere pressione sulla schiena e causare dolore. Mantenere una postura corretta è importante per prevenire il mal di schiena.
Sforzo eccessivo: Sollevare oggetti pesanti o fare movimenti bruschi può causare lesioni ai muscoli o ai dischi spinali, causando dolore alla schiena.
Inattività fisica: La mancanza di esercizio fisico indebolisce i muscoli della schiena e può portare a problemi di schiena. L’attività fisica regolare può aiutare a mantenere la forza e la flessibilità della schiena.
Invecchiamento: Con l’età, la cartilagine nei dischi spinali si degrada naturalmente, il che può causare dolore alla schiena.
Condizioni mediche: Alcune condizioni mediche come l’ernia del disco, la scoliosi, l’artrite o l’osteoporosi possono causare mal di schiena.
Stress e tensione: Lo stress emotivo può causare tensione muscolare al diaframma e tensione nella schiena, che può portare al mal di schiena.
Lesioni o incidenti: Lesioni da incidenti automobilistici, cadute o traumi possono causare danni alla schiena.
Problemi viscerali: A volte, il dolore alla schiena può essere causato da problemi interni, come problemi renali, intestinali o ginecologici.
Cosa puoi fare per risolvere il mal di schiena?
Puoi fare una combinazione di Yoga posturale, massaggi e respirazioni per migliorare e spesso risolvere il mal di schiena, se questo è dovuto alle cattivi abitudini posturali, all’inattività fisica, a stress e tensioni.
Ti aiuta a sciogliere in sicurezza le tensioni fisiche.
Dona forza, flessibilità ed armonia alla tua schiena.
Migliorerai la tua capacità respiratoria, sciogliendo il diaframma e imparando a gestire stress ed emozioni.
Il massaggio massoterapico e la tecnica craniosacrale ti possono aiutare all’inizio per sciogliere la maggior parte delle tensioni e poi con lo Yoga impari a mantenerti e a migliorare la tua postura ed equilibrio.
Nel caso il tuo mal di schiena sia dovuto a sforzi eccessivi e a condizioni mediche particolari è necessario rivolgerti al proprio medico di fiducia per valutare la gravità o meno del danno e come procedere.
Se vuoi maggiori informazioni e vuoi valutare se e come lo yoga posturale, la craniosacrale ei massaggi massoterapici ti possono aiutare, contattami al 338 568 2362.
Guarda il video dove ti consiglio con un esercizio semplice da poter fare in autonomia per sciogliere e allentare il mal di schiena.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | The cookie is set by Google Analytics. The cookie is used to determine new sessions/visits. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. The cookie is not used by ga.js. The cookie is used to enable interoperability with urchin.js which is an older version of Google analytics and used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | The cookie is set by Google Analytics and is used to throttle request rate. |
__utmz | 6 months | This cookie is set by Google analytics and is used to store the traffic source or campaign through which the visitor reached your site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 16 years 4 months 7 hours 21 minutes | These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
yt-remote-connected-devices | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt-remote-device-id | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-cookie | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.