Gravide e puerpere

“Grazie mille, sto… anzi: stiamo molto meglio. Riesco a camminare senza dolore, lei ha più spazio e io sono molto più rilassata” (Francesca)

Tecnica Craniosacrale per armonizzare il corpo il gravidanza

La Tecnica CranioSacrale aiuta la mamma e il bambino a connettersi, rilassarsi e migliorare il benessere.

Le tensioni, soprattutto nella zona pelvica, possono influenzare il sistema nervoso della mamma e possono contribuire a causare fastidi quali: dolore, sinusite, stanchezza, diminuzione dell’energia, sbalzi d’umore.

La Tecnica CranioSacrale contribuisce a portare la madre attraverso una gravidanza il più confortevole possibile, creando allo stesso tempo, un grande ambiente per il feto e fornendo le migliori condizioni per un parto più facile e naturale.

Il corpo cambia rapidamente in questi mesi e i tessuti devono adattarsi continuamente alle nuove posizioni e dimensioni, a volte causando dolore pelvico o alla base della schiena.

Aiutando i tessuti a rimanere morbidi e ad adattarsi al cambiamento, la Tecnica CranioSacrale è utile per il benessere delle madri e per una corretta posizione del feto durante la gravidanza e il parto.

 

CRANIOSACRALE E POSTGRAVIDANZA

Le madri possono trarre beneficio dalla Tecnica CranioSacrale perché il loro corpo è andato incontro ad un processo traumatico e intenso e, al contempo, vivono un’esperienza emotivamente molto forte, tra le più importanti di tutte.

La Tecnica CranioSacrale aiuta ad allentare la tensione che risulta dopo lo sforzo intenso del parto e allevia la sensazione di stanchezza.

Aiutando e supportando il ritorno del corpo alla normalità, la Tecnica CranioSacrale facilita anche l’ammorbidimento delle cicatrici in caso di taglio cesareo.

Essendo una tecnica dolce e senza manipolazioni è adatta e indicata sia per prevenziona, fase acuta e cronica

Vi meritate un momento rilassante carico di benessere, dedicato solo a voi!

Trattamento di 50 minuti costo 60 Euro IVA compresa

Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.