Neonati e bambini

BIMBI SERENI E VITALI, GRAZIE ALLA TECNICA CRANIOSACRALE

La Tecnica Cranio-Sacrale può essere di beneficio a tutti i neonati, compresi quelli che non hanno avuto problemi al parto. Un trattamento di Cranio Sacrale può risolvere o prevenire inutili stress per la mamma e il bambino.

Il processo di nascita può essere tanto difficile ed esigente per il bambino come lo è per la madre. Durante il parto il bambino deve trovare la sua strada verso il mondo esterno.

La valutazione sistematica dei neonati spesso rivela e permette di liberare restrizioni che, se permanessero, comporterebbero difficoltà croniche per la crescita.

Anche nelle nascite con parto naturale senza problemi, il neonato è sottoposto a forze di compressione durante il suo passaggio attraverso il canale nel parto. Le suture del cranio naturalmente si sovrappongono per ridurre le dimensioni della testa e facilitarne l’uscita, normalmente le ossa della testa e del viso si rimodellano nei giorni successivi al parto attraverso sbadigli, allattamento al seno e pianto.

Questo processo gioca un ruolo importante nello sviluppo e nelle funzioni del sistema nervoso.

Innaturali lunghi o veloci parti, parti cesarei e parti che coinvolgono forcipi o ventose possono influenzare il naturale processo. Queste forze possono causare tensioni nel tessuto, a qualsiasi livello e se non risolte, possono causare restrizione e squilibrio nel sistema, che potenzialmente danno luogo a coliche, problemi di allattamento, stipsi e difficoltà respiratorie. Inoltre un’importante funzione di questo sistema è la produzione, la circolazione e il riassorbimento del liquido cerebrospinale. Questo liquido nutre e protegge il cervello e il sistema nervoso. Uno squilibrio in tale sistema può influire negativamente su cervello e midollo spinale, causando difficoltà sensoriali, motorie, intellettive.

Ci possono anche essere volte nel corso di un parto dove il bambino incontra difficoltà. Per fare un esempio, se lui / lei rimane bloccato per qualche tempo nel canale uterino, puo’ sperimentare uno shock fisico ed emozionale. Oltre a causare angoscia, questo tipo di esperienza porta un certo grado di tensione nel sistema del bambino. Questo shock puo’ impedire la trasformazione e risoluzione dell’esperienza e di conseguenza un bambino può rimanere in uno stato di angoscia per un tempo considerevole dopo la nascita.

Oltre ad aiutare i problemi attuali, il trattamento dei neonati può essere utile per prevenire questioni sollevate nel corso della vita infantile o adulta.

La Tecnica CranioSacrale è molto EFFICACE nei bambini e negli adolescenti: aiuta a sostenere la capacità di recuperare elasticita’ dopo cadute e/o incidenti a cui i bambini sono spesso soggetti, inoltre è utile in convalescenza in caso di raffreddori e infezioni persistenti.

I maggiori BENEFICI della Tecnica CranioSacrale sono visibili nel trattamento di:

Reflusso – Coliche – Problemi di attaccamento al seno

Disturbi del sonno

Condizionii emotivi (rabbia, frustrazione, dolore ..) e del sistema nervoso

Difficoltà di apprendimento

Scarsa concentrazione

Favorisce equilibrio emotivo

Durante la sessione i bambini possono preferire di stare vicino ai loro genitori e possono ricevere il trattamento CranioSacrale sdraiati sul lettino, seduti sulla sedia o mentre sono impegnati in attività e giochi.

Da subito abbiamo notato diversi miglioramenti. Giorgia aveva da sempre l’occhio sinistro più chiuso del destro, dopo due sedute l’occhio è andato a posto; le gambe hanno iniziato a reggerla di più, lo sguardo è diventato più attento e più vispo, ha iniziato a mettersi in piedi appoggiata al divano e rimane qualche minuto in piedi da sola! Abbiamo anche risolto il problema dei risvegli notturni ed è tornata a dormire tutta  la notte.”

“Nei primi mesi di vita Sara dormiva male: ogni volta che la sdraiavamo si divincolava e piangeva, si assopiva solo girata sul fianco ed aveva persistenti problemi di reflusso.

Ho conosciuto Stefania dopo mesi di sciroppo antireflusso ed aver provato quattro tipi diversi di latte, la sera dopo la prima seduta Sara si è addormentata nel suo lettino (per la prima volta a pancia in su) ed ha dormito tutta la notte. Inoltre da quel giorno Sara beve il normale latte di crescita.

Avrei voluto conoscere Stefania molto prima!”

(Mirna)

Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.