
Tecnica terapeutica nell’ambito del massaggio sportivo e del benessere e, dietro specifica prescrizione medica, nell’ambito terapeutico.
E' il massaggio terapeutico dei muscoli e delle fascie, tessuto connettivo, e le principali condizioni di applicazione sono:
- Dolore Muscolo-fasciale : lombalgie, cervicalgie, fasciti plantari, epicondiliti, tunnel carpale, fibromialgia, dolori spalla..
- Contratture, cadute, colpi di frusta, movimenti scorretti, posture errate...
- Stress piscofisico, dsiturbi da stress prolungato
- benessere: sostiene e promuove l' equilibrio fisico-psichico-emotivo)
Le tecniche massoterapiche comprendono varie tipologie di massaggi, personalmente i trattamenti in cui mi sono specializzata sono:
- Massaggio TERAPEUTICO decontratturante
ll massaggio decontratturante è un massaggio che, come il nome suggerisce, ha la funzione e scopo di decontratturare, ovvero sciogliere le contratture muscolari che spesso sorgono, magari a seguito di sforzi e di movimenti scorretti. E’ un massaggio piuttosto intenso, basato su pressioni profonde, che puntano a stimolare i tessuti profondi per rilasciare la muscolatura sofferente, così da liberarla, sciogliere la contrattura che la affligge, e riportarla allo stato originale armonico.
- Massaggio MIORILASSANTE miofasciale
Si tratta di una tecnica di terapia manuale che non lavora sui muscoli, ma tra i muscoli (cioè sulla fascia che li riveste). Il metodo utilizzato per questo massaggio neuromuscolare lavora proprio su questo ampio tessuto elastico agendo al contempo sul fronte muscolare e nervoso. La pressione esercitata dal massaggiatore è forte ed energica, indirizzata alle fasce muscolari interessate, rendendo i muscoli più elastici e vivaci e riattivandone le funzioni. Il massaggio svolge quindi una azione mirata sul liquido interstiziale, il lubrificante dei muscoli e per questo incrementa la fluidità del movimento. Agisce quindi liberando da tensioni, ristagni e stasi la parte di tessuto connettivo (fascia) che riveste il muscolo facendo sì che il muscolo scorra liberamente nella sua guaina di contenzione
- MASSAGGIO SVEDESE del ben-essere
Il massaggio svedese è la radice del moderno massaggio occidentale e punto di partenza per tutte le tecniche da esso derivate. I movimenti che il massaggiatore effettua sono le seguenti: sfioramento leggero e profondo, frizione, impastamento superficiale e profondo, tamburellamento, vibrazione e trazione. I massaggio svedese è un massaggio particolarmente completo, che ben si declina a seconda delle esigenze delle persone coinvolte e gli effetti sono : rilassamento generale, riduzione della rigidità dei muscoli, miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. Dopo un bel massaggio, ci si sente pieni di energie e invigoriti. Il massaggio svedese è anti stress, anti ritenzione idrica, rassoda e tonifica intero organismo!
- MASSAGGIO SPORTIVO pre-gara, post-gara, mantenimento
Il Massaggio Sportivo è indicato per gli atleti e persone fisicamente attive che intendono mantenere l'organismo in salute, accelerare il processo di defaticamento dopo lo sforzo o vogliono intervenire su muscoli o tendini. Lo si può ricevere prima di una gara, come preparazione, durante le pause della competizione o dopo, per attenuare la stanchezza.
- MASSGGIO LINFODRENANTE VODDER
Le manovre sono molto delicate, perché questa tecnica agisce sui vasi linfatici, che sono più fini di quelli sanguigni. I movimenti principali con cui eseguire questo massaggio sono costituiti da cerchi fatti con le dita per spostare la linfa, pressioni dei pollici e uso delle mani sovrapposte, in modo che una faccia da guida mentre l’altra preme. La direzione verso cui si effettua il massaggio è quella delle cosidette stazioni della linfa: ascelle, inguine, base del collo.
Ogni trattamento promuove il benessere e la salute, prevenire è meglio che curare
BENEFICI
• risoluzione dei dolori muscolo articolari e miglioramento della scioltezza articolare;
• diminuzione delle contratture a carico della muscolatura, anche di tipo cronico;
• migliora l'idratazione e la circolazione superficiale e profonda;
• rilassa e decontrae le fasce muscolari prossimali;
• conferisce mobilità alle fasce muscolari;
• riequilibra l'impalcatura fasciale e migliora la postura.
Le controindicazioni a questo tipo di trattamenti sono:
stati infiammatori acuti, febbre, infezioni, flebiti, varici, trombosi, tumori non trattati, problemi cardiaci gravi, infiammazioni cutanee.
Contattami per la tua valutazione e Prenota il tuo massaggio.

