Blog

L'alloro è una pianta rustica sempreverde tipica del Mediterraneo che si adatta facilmente anche ai climi più freddi e può essere coltivata in qualsiasi tipo di terreno. Le sue foglie sono utilizzate in cucina per le essenze aromatiche e possono essere raccolte tutto l’anno. Grazie al suo alto contenuto...

Cosa significa equilibrio per te? Ti senti in equilibrio in questo momento della tua vita? L'equilibrio è per sua natura dinamico e mai statico. Ogni volta che ci sbilanciamo fuori dalla nostra zona comfort perdiamo l'equilibrio e ne creiamo uno nuovo. Ogni giorno cambiamo e...

Conoscere i sei sapori per un’alimentazione equilibrata: 1. dolce, 2. acido, 3.salato, 4. piccante, 5. amaro 6. astringente. I 6 sapori Quando usati in modo appropriato il corpo è mantenuto in uno stato di salute, mentre un uso errato porta al disequilibrio dei dosha. E’ importante che questi 6 sapori siano presenti nella nostra...

Si chiama colpo della strega, deve il suo nome curioso proprio perché insorge di colpo, senza preavviso. Proprio come se fossi vittima di un incantesimo di una strega . Ti è mai successo? Il colpo della strega è un fenomeno improvviso, che può bloccare la colonna vertebrale...

Con questo articolo concludiamo la sezione sui fattori che alterano il nostro fuoco digestivo. Ecco i 6 fattori che lo alterano. 1. Cibo non sano Cibi ricchi di additivi processati industrialmente non sono un buon combustibile per agni. Tutti gli alimenti, se consumati in eccesso, sono intossicanti, ma esistono...

Come detossinare il corpo con l'aiuto delle torsioni. Le torsioni nello yoga offrono benefici a tutti i livelli. Scopri come! A livello puramente FISICO i benefici delle torsioni sono straordinari: gli organi vengono compressi durante una torsione, spingendo fuori il sangue pieno di sottoprodotti metabolici e tossine. Quando rilasci...

Hai iniziato a controllore le tue feci per comprendere qual'è il tuo stato di salute? Hai provato a mettere in pratica i consigli precedenti? Oggi proseguiamo nell’ analizzare i fattori che alterano il nostro fuoco digestivo. 1. Mangiare prima che il pasto precedente sia stato completamente digerito. Se il...

Nella società del benessere, nonostante si hanno tanti beni materiali, si percepisce sempre più una mancanza di amonia interna e di serenità con sè stessi. Ti è mai capitato? Cosa hai fatto in quel caso? Qui ti offro 5 consigli pratici per alimentare la tua armonia e promuovere...

In questo articolo cominceremo a prendere in considerazione i fattori che alterano il nostro fuoco digestivo. Essi sono: DigiunareMangiare troppoMangiare prima che il pasto precedente sia stato completamente digeritoMangiare in modo irregolareMangiare cibo non salutare e non sanoSopprimere i bisogni naturaliImperfetto adattamento a luogo, clima, stagioneEmozioni...

Diverse persone mi hanno chiesto se Olis sia il mio secondo nome, cosi ho deciso di raccontarvi da dove viene e cosa significa. Correva l'anno 2004 ed ero una praticante di yoga principiante del Dojo Hara Yoga di Milano. Quell'estate c'era il "campo estivo di...

EUILIBRIO TRA I TRE DOSHA E ALIMENTAZIONE Abbiamo visto che lo scopo principale dell’Ayurveda è conservare o ristabilire l’equilibrio dei tre dosha, evitando che uno prenda il sopravvento sull’altro. In questo processo svolge un ruolo molto importante l’alimentazione. Nel Charaka Samhita, uno dei testi fondamentali dell’Ayurveda, è scritto:”Il...

INTESTINO IL NOSTRO SECONDO CERVELLO! L'intestino viene spesso chiamato il nostro secondo cervello. Hai mai sentito questa farse? Ne conosci il motivo? Ci sono milioni di cellule e fibre neuronali presenti nell'intestino che cosituiscono un vero e proprio SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. e promuovono le contrazioni intestinali, secernano enzimi...

Il mal di schiena può condizionare il benessere piscofisico, vediamo insieme cosa si può fare quando si ha dolore. Nella maggior parte dei casi il mal di schiena può essere ricondotto ad una muscolatura tesa ed indurita, a posture scorrette mantenute nei giorni o ad adattamenti...

Pitta è composto da fuoco e acqua, quest’ultima in quantità minore. Le qualità di Pitta sono la leggerezza, la focosità, il calore, una leggera untuosità, la fluidità e l’acutezza. A livello mentale rappresenta la gioia, l’allegria, l’intelletto acuto ma equilibrato, coraggio, costante attenzione ai valori della...

Che differenza c'è tra mindfulness dei giorni nostri e la meditazione millenaria dello yoga? Sai come ti possono essere utili per il migliorare il tuo stile di vita e il tuo benessere? DEFINIZIONE DI MINDFULNESS Mindfulness, secondo la definizione di Kabat Zinn, significa prestare attenzione ...

HAI MAI PENSATO AL TUO RESPIRO? La respirazione è una parte fondamentale dello yoga e della vita. Imparare a respirare è uno dei primi passi per comprendere come il nostro corpo e la nostra mente siano strettamente connessi. Il respiro è il processo più vitale del corpo.●Esso influenza...

Abbiamo visto che Vata è composto prevalentemente da aria e spazio e che le sue qualità sono: il movimento, la velocità, la sveltezza, la mobilità, la flessibilità, l’irregolarità, la leggerezza, la freschezza, la secchezza, la ruvidezza e la sottigliezza. Vata è considerato il CREATORE perché permette...

I cinque elementi, che abbiamo visto insieme, formano le tre forze fondamentali che governano l’universo: i tre Dosha, che prendono nome di Vata, Pitta e Kapha. Essi governano l’intero cosmo e coordinano le funzioni della fisiologia umana. Da loro dipendonoLA SALUTE E LA MALATTIA, le funzioni...

Iscriviti alla newsletter

Ai sensi e per gli effetti degli Art. 6 e 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Olis.bio ed esprimo il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di iscrizione alla newsletter.